Panoramica
Aumentare l’efficienza energetica significa utilizzare solo l’energia strettamente necessaria (riduzione consumi), utilizzare l’energia quando costa meno (ottimizzazione consumi nelle fasce tariffarie, aumentare l’autoconsumo da energie rinnovabili, …) e migliorare la qualità dell’energia (riduzione disturbi armonici, sbalzi di tensione, …). Monitorare ed analizzare il proprio consumo energetico è quindi il primo passo da fare.
Obiettivi del webinar
Questo webinar, realizzato in collaborazione con la Sezione Piemonte – Valle d’Aosta di AEIT, vuole fornire le conoscenze di base necessarie per comprendere l’architettura di un sistema di monitoraggio energetico in ambito industriale e quelle per scegliere opportunamente lo strumento di misura più adatto per ogni applicazione.
Chi dovrebbe partecipare
Tutti i professionisti che hanno a che fare col monitoraggio energetico (progettisti, installatori, energy manager, system integrator, staff dei distributori di materiale elettrico, docenti, etc.).
Prerequisiti
Conoscenze di base di elettrotecnica.
Contenuti
- ore 17,00 – Saluti ed introduzione (Ing. Tartaglia, Presidente della Sezione Piemonte – Valle d’Aosta di AEIT)
- ore 17,10 – Il monitoraggio energetico, tra obblighi, necessità e opportunità (Ing. Passavanti, Energy Manag. Business Developer – LOVATO Electric)
- ore 18,00 – Il sistema di monitoraggio energetico in ambito industriale: HW + SW + Competenze (Ing. Passavanti, Energy Manag. Business Developer – LOVATO Electric)
- ore 18,45 – La soluzione completa di LOVATO Electric (Ing. Passavanti, Energy Manag. Business Developer – LOVATO Electric)
- ore 19,15 – Considerazioni finali, domande e risposte (Ing. Passavanti, Energy Manag. Business Developer – LOVATO Electric)
- ore 19.30 – Fine evento
Guarda la registrazione dell’evento:
Consulta il materiale relativo al corso
Depliant – Contatori di energia serie DME
Depliant – Strumenti di misura digitali serie DMG
Depliant – Energy management – Soluzioni hardware e software per l’efficienza energetica
Video – Contatori di energia serie DME (Presentazione della serie)
Tutorial – Contatori di energia serie DME (Impostazione e collegamento dei TA, utilizzo dei limiti, etc)
Tutorial – EXCGLA01 Gateway Data logger (Costruzione passo passo di un sistema di monitoraggio energetico)
Approfondimenti
In collaborazione con

Moderatore
Relatore
Lingua
Italiano.
Data
Mercoledì 16 giugno 2021, dalle 17.00 alle 19.30.
Raccomandiamo di accedere all’evento con almeno 15′ di anticipo.
Prezzo
Gratuito.