Panoramica

Il livello di automazione è in continua crescita in campo industriale, commerciale e residenziale. La domanda di soluzioni convenienti per piccoli impianti di automazione sta crescendo, generando la richiesta di Micro PLC in molti impianti elettrici.

Obbiettivi

Approfondire le conoscenze necessarie per la programmazione completa ed ottimale in FBD dei Micro PLC.

A chi si rivolge

Personale tecnico che si occupa progettazione, installazione, manutenzione di impianti e macchinari.

Prerequisiti

Esperienza nella programmazione di base dei Micro PLC (configurazione temporizzatori, orologi, contatori operatori aritmetici e comparatori numerici).

Argomenti

Esercitazioni pratiche per la configurazione con linguaggio FBD:

  • confronto FBD vs LADDER;
  • uscita PWM (treno d’impulsi);
  • controllo PID (retroazione Proporzionale-Integrativa- Derivativa);
  • blocchi logici booleani (macchina a stati finiti);

Crediti formativi professionali

11 crediti per i Periti industriali.

Come raggiungerci (more info)

Leggi le opinioni degli ex allievi di questo corso (more info)

Vista l’esperienza del corso BASE, il corso AVANZATO si è dimostrato all’altezza delle aspettative. Il sistema si realizzazione del corso e la competenza dell’insegnante hanno permesso a me e a tutti i partecipanti di migliorare notevolmente la nostra preparazione sul prodotto e relativo software di programmazione. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che in LOVATO ci danno queste opportunità di aggiornamento professionale molto valido.
– Luciano Tarocco, SIMA ENGINEERING SRL

Domande frequenti su questo corso (FAQ)

CODICE CORSO: LV002

Docenti

Ing. Pietro Mascadri
Ing. Pietro MascadriTRAINING MANAGER - LOVATO Electric

Lingua del corso

Italiano.

Date

16 maggio 2019
10 ottobre 2019

Durata e orari

8 ore, dalle 08:30 alle 12:30 e
dalle 13:30 alle 17:30.

Luogo

Aula Lovato Academy
presso Lovato Electric SpA,
Via Don E. Mazza, 12 – 24020
Gorle (BG) ITALY

Prezzo

GRATUITO – Sono inclusi coffee break e pranzo.

Prodotti illustrati:

• contattori;
• salvamotori;
• soft starter;
• azionamenti a velocità variabile (inverter).

Iscriviti