Panoramica
La progettazione di un quadro elettrico tramite software è una competenza indispensabile in molte professioni ed è consigliata anche a tutti quei professionisti che vogliono approfondire le loro conoscenze sull’argomento.
Obiettivi
Fornire le conoscenze tecniche di disegno con sw basato su tecnologia AutoCAD di un quadro elettrico per l’alimentazione e il controllo di un azionamento in ambiente di automazione industriale.
A chi si rivolge
Personale tecnico che si occupa progettazione di quadri per automazione per impianti e macchinari.
Prerequisiti
- Conoscenze base dell’elettrotecnica, degli impianti elettrici e dell’ambiente Windows.
- Sono preferibili conoscenze pregresse in ambito CAD.
- Per poter frequentare la parte II è indispensabile avere già frequentato la parte I.
Argomenti
Il corso, complessivamente di 12 ore, è suddiviso in due moduli, parte1 online (4 ore) e parte2 in presenza (8 ore). La parte I è considerata propedeutica alla comprensione della parte II.
Parte I (4 ore online)
- Formato dei cartigli e loro personalizzazione
- Differenza fra circuiti multifilari, unifilari e schemi ausiliari
- Le alimentazioni in un disegno elettrico, concetto di Cross Reference
- Creazione di librerie articoli personalizzati e Distinta Materiali
- Memorizzazione e inserimento circuiti
- Numerazione fili manuale e automatico
- Disegno di morsettiere e connettori
Parte II (8 ore in presenza)
- Disegno completo su proprio PC assistiti dal docente di un quadro elettrico per la partenza di un motore asincrono trifase con azionamento a velocità variabile, logica elettromeccanica e pulsantiera.
Crediti formativi professionali (approfondisci)
Questo corso fa parte del sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n. 4+8 CFP, rispettivamente per la parte 1 e 2.
Domande frequenti su questo corso
- Devo essere in possesso di un pc per la parte II?
No. Il pc sarà già presente in aula. - Il corso è gratuito?
Sì.
CODICE CORSO: LV001

Docente
Lingua del corso
Italiano
Date, Durata e orari
- PARTE I – 09 maggio 2023
4 ore, dalle 08:30 alle 12:30
Modalità Online - PARTE II – 16 maggio 2023
8 ore, dalle 08:30 alle 17:30
Modalità in presenza
Aula Lovato Academy (link)
presso Lovato Electric SpA,
Via Don E. Mazza, 12 – 24020
Gorle (BG) ITALY