🎓CORSO IN AULA
Presso l’aula di EUROINFORMATICA
Via Giuseppe Chiarini, 71/f
52100 Arezzo
👓Panoramica
Il livello di automazione è in continua crescita in campo industriale, commerciale e residenziale. La domanda di soluzioni convenienti per piccoli impianti di automazione sta crescendo, generando la richiesta di micro PLC in molti impianti elettrici.
🎯Obiettivi
Fornire le conoscenze necessarie per effettuare la scelta dei prodotti adeguati alle varie esigenze applicative e per configurare/programmare autonomamente a blocchi (FBD) un micro PLC. Il linguaggio FBD è molto intuitivo e versatile.
👨💼A chi si rivolge
Personale tecnico che si occupa di progettazione, installazione e manutenzione di impianti e macchinari.
Il corso è aperto anche a neofiti che si vogliono avvicinare al mondo dei plc e al linguaggio a blocchi FBD.
ATTENZIONE: il numero di posti disponibili è limitato a 20!
✅Prerequisiti
Sono preferibili conoscenze base dell’elettrotecnica, degli impianti elettrici e dell’ambiente Windows
📚Agenda e argomenti
Agenda
- giovedì, 12 giungo 2025 – Dalle 14.30 alle 18.30
- venerdì, 13 giungo 2025 – Dalle 14.30 alle 18.30
Argomenti
- presentazione delle principali caratteristiche e dei vantaggi applicativi dei micro PLC;
- configurazione, simulazione e supervisione con linguaggio a blocchi (FBD) di temporizzatori, contatori, comparatori numerici, etc. ;
- programmazione pagine display;
- esempi.
🎓Crediti formativi professionali
Questo corso fa parte del sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n. 8 CFP.
ATTENZIONE: l’attribuzione di 8 crediti è riservata solamente a chi avrà frequentato la totalità del corso (4+4 ore). Non verrà riconosciuto alcun credito formativo a chi avrà frequentato il corso in modo parziale.
❓ Domande frequenti su questo corso
- Devo essere in possesso di un laptop per poter frequentare il corso?
Sì. Per frequentare il corso, è necessario portare il proprio laptop. Se si vuole, è consigliabile scaricabile il software gratuito di programmazione “LRXSW” a questo link e utilizzarlo in modalità Simulazione durante il corso come verrà spiegato dal docente. - Il corso è gratuito?
Sì. - Una volta frequentato il corso, i crediti formativi verranno automaticamente assegnati o devo fare qualcosa a riguardo?
Sarà nostra cura interfacciarci con il CNPI per l’assegnazione dei vostri crediti. Non dovete fare nulla. - È possibile ricevere un attestato di frequenza del corso?
Sì, è sufficiente scrivere a academy@lovatoelectric.com indicando i propri riferimenti, il titolo del corso e la data in cui si è svolto.