Panoramica

Il motore elettrico è alla base dell’automazione industriale. Come controllarlo e come proteggerlo sono temi importanti per molte figure professionali di questo settore.

Obiettivi del webinar

In questo webinar verranno presentati il ruolo, il principio di funzionamento e le applicazioni tipiche degli azionamenti a velocità variabile (inverter). Si darà particolare attenzione alla loro versatilità, all’interfacciamento con vari protocolli di comunicazione (Modbus-RTU, Modbus-TCP, Ethercat, ProfiNet, CanOpen e ProfiBus), alla facilità di programmazione e alla loro modularità.  In conclusione verrà mostrata la funzionalità dell’app dedicata alle partenze motore.

Chi dovrebbe partecipare

Tutte le figure professionali che possono aumentare le loro competenze in materia come progettisti, installatori e manutentori.

Prerequisiti

Conoscenze di base di elettrotecnica.

Contenuti

  • principio di funzionamento e applicazioni tipiche degli azionamenti a velocità variabile (inverter)
  • versatilità, interfacciamento con vari protocolli di comunicazione (Modbus-RTU, Modbus-TCP, Ethercat, ProfiNet, CanOpen e ProfiBus), facilità di programmazione e modularità
  • app dedicata alle partenze motore.

CODICE WEBINAR: WEB1

Lingua

Italiano.

Data

29 maggio 2020, ore 10.00

Raccomandiamo di accedere all’evento con almeno 15′ di anticipo.

Durata

90′

Prezzo

Gratuito.