Panoramica

La presenza di energia elettrica è indispensabile per svolgere molte attività e la sua consegna agli utilizzatori è solitamente garantita dalla rete di distribuzione, coadiuvata a volte da sorgenti alternative, come nei casi di instabilità o assenza di fornitura. Talvolta si aggiunge anche la necessità di disporre di fonti di emergenza o di suddividere l’assorbimento della potenza elettrica tra la rete e altre sorgenti in modo da ottenere una gestione più conveniente ed efficiente dell’energia. La gestione di più generatori, in parallelo tra di loro o con la rete, è una operazione delicata, ma diviene espletabile in maniera efficiente grazie a centraline elettroniche di controllo dedicate.

Obbiettivi

Imparare a configurare correttamente le centraline elettroniche di controllo di un impianto con più gruppi elettrogeni in parallelo o in parallelo alla rete e cogeneratori.

A chi si rivolge

Personale tecnico che si occupa di progettazione, installazione e manutenzione di impianti con gruppi elettrogeni.

Prerequisiti

Conoscenza approfondita delle situazioni impiantistiche legate all’uso di gruppi elettrogeni.

Argomenti

  • analisi e condivisione delle principali problematiche della gestione di gruppi elettrogeni in parallelo;
  • configurazione dei principali parametri di sistema;
  • le funzioni speciali: regolatore PID, load sharing, … ;
  • controllo da remoto e supervisione;
  • esercitazioni pratiche.

Crediti formativi professionali (approfondisci)

11 crediti per i Periti industriali.

Scarica il materiale del corso

CODICE CORSO: LV003

Lingua del corso

Italiano.

Date

A richiesta,
scrivi a academy@lovatoelectric.com

Durata e orari

8 ore, dalle 08:30 alle 12:30 e
dalle 13:30 alle 17:30.

Luogo

Aula LOVATO Academy
presso LOVATO Electric SpA,
Via Don E. Mazza, 12 – 24020
Gorle (BG) ITALY

Prezzo

GRATUITO – Sono inclusi coffee break e pranzo.

Prodotti illustrati:

• centraline di controllo per la gestione del parallelo;
• software di configurazione delle centraline.

Iscriviti