La comunicazione con protocollo Modbus – Parte 1

2025-09-25T10:28:32+02:00Settembre 25th, 2025|Tag: |

MODBUS è uno dei protocolli di comunicazione più diffusi al mondo, specialmente nell’ambito dell’automazione e costituisce uno standard “de facto” della comunicazione industriale. Le principali ragioni di un così elevato utilizzo rispetto ad altri protocolli di settore sono...

Sistema di protezione di interfaccia PMVF3000 | La rivoluzione della funzione logica OR negli Impianti di Media Tensione (CEI 0-16)

2025-09-22T08:51:40+02:00Settembre 22nd, 2025|Tag: |

LOVATO Electric presenta il nuovo sistema di protezione di interfaccia PMVF3000, conforme alla norma CEI-016 per impianti in media tensione. Progettato per connettere sistemi di generazione locale alla rete del distributore, PMVF3000 offre un’interfaccia intuitiva con display grafico a colori e introduce funzioni avanzate come logica OR in comunicazione, webserver integrato e gestione flessibile degli interruttori scatolati motorizzati.

Avviamento graduale elettronico dei motori

2025-10-21T10:34:43+02:00Luglio 11th, 2025|Tag: |

L’avviamento “soft” ed il controllo ottimale dei motori elettrici sono requisiti sempre più indispensabili in molteplici settori. L’elevato numero di funzioni disponibili, la semplicità di utilizzo unitamente a molte altre caratteristiche, consentono l’impiego dei soft starter e dei convertitori di frequenza di LOVATO Electric in moltissime tipologie di applicazioni.

Programmazione PLC

2025-07-04T08:57:12+02:00Luglio 4th, 2025|Tag: , |

Il livello di automazione è in continua crescita in campo industriale, commerciale e residenziale. La domanda di soluzioni convenienti per piccoli impianti di automazione sta crescendo, generando la richiesta di micro PLC in molti impianti elettrici.

Programmazione PLC

2025-03-07T08:34:03+01:00Marzo 7th, 2025|Tag: , |

Il livello di automazione è in continua crescita in campo industriale, commerciale e residenziale. La domanda di soluzioni convenienti per piccoli impianti di automazione sta crescendo, generando la richiesta di micro PLC in molti impianti elettrici.

Programmazione PLC

2025-01-21T15:15:07+01:00Gennaio 21st, 2025|Tag: , |

Il livello di automazione è in continua crescita in campo industriale, commerciale e residenziale. La domanda di soluzioni convenienti per piccoli impianti di automazione sta crescendo, generando la richiesta di micro PLC in molti impianti elettrici.

Impianti fotovoltaici industriali BT e sistemi di accumulo: un caso applicativo.

2025-09-18T14:22:02+02:00Gennaio 10th, 2025|Tag: , |

Gli impianti fotovoltaici sono ritornati prepotentemente sotto i riflettori grazie a decreti ed azioni volte a ridare spinta a questo settore, che negli ultimi anni aveva rallentato il proprio sviluppo. La loro importanza strategica, specialmente quando è accoppiata a sistemi di accumulo, è indispensabile sia per le smart grid sia per i sistemi di ricarica dei veicoli elettrici...

Impianti fotovoltaici industriali BT e sistemi di accumulo: un caso applicativo.

2024-06-10T09:10:31+02:00Giugno 7th, 2024|Tag: , |

Gli impianti fotovoltaici sono ritornati prepotentemente sotto i riflettori grazie a decreti ed azioni volte a ridare spinta a questo settore, che negli ultimi anni aveva rallentato il proprio sviluppo. La loro importanza strategica, specialmente quando è accoppiata a sistemi di accumulo, è indispensabile sia per le smart grid sia per i sistemi di ricarica dei veicoli elettrici...

Programmazione PLC

2025-06-24T17:29:01+02:00Maggio 29th, 2024|Tag: , |

Il livello di automazione è in continua crescita in campo industriale, commerciale e residenziale. La domanda di soluzioni convenienti per piccoli impianti di automazione sta crescendo, generando la richiesta di micro PLC in molti impianti elettrici.

Soluzioni per il monitoraggio energetico industriale

2024-11-05T08:10:28+01:00Maggio 28th, 2024|Tag: |

Aumentare l’efficienza energetica significa riduzione consumi, ottimizzazione consumi nelle fasce tariffarie, aumentare l’autoconsumo da energie rinnovabili, riduzione disturbi armonici, sbalzi di tensione. Monitorare ed analizzare il proprio consumo energetico è quindi il primo passo da fare.

Torna in cima